INFORMATIVA SULLA PRIVACY E COOKIE DEL SITO WEB WWW. TESSILANDIA.IT
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Informazioni generali.
Con la presente, Tessilandia S.a.s. di Beltrame Ezio (P.IVA 02316780283), con sede legale in 35013 – Cittadella, Via Cà Moro 91, quale titolare del trattamento dei dati personali, desidera informarTi sul trattamento che la nostra società potrà effettuare sui dati personali che Ti riguardano fornitici e/o raccolti in occasione dei diversi contatti che potrai avere con noi, visitando il nostro sito www.tessilandia.it (d’ora innanzi, semplicemente “Sito”).
Il D.Lgs 196/2003 e il REG. UE 2016/679 stabiliscono le regole per proteggere e tutelare le persone fisiche con riguardo al trattamento dei loro dati personali e la presente informativa è redatta in conformità al nuovo dettato legislativo. La base giuridica del trattamento dei dati personali si fonda sul Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea e in particolare sull’art. 16 del medesimo testo.
Navigando nel presente sito e caricando e/o fornendo dati personali, accetti e acconsenti di essere vincolato alle condizioni e ai termini di cui alla presente informativa.
La Tua privacy è estremamente importante per noi e Ti preghiamo di leggere attentamente la presente informativa.
Se hai meno di 16 anni, il Tuo consenso è legittimo solo se prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale nei Tuoi confronti.
Per quale motivo trattiamo i Tuoi dati personali
La navigazione nel presente sito è permessa anche all’utente non registrato. Con la semplice navigazione, la titolare non raccoglie alcun dato in forma diretta. Tuttavia, mediante l’utilizzo dei cookies verranno raccolte informazioni che l’utente non fornisce direttamente e che verranno trattate in forma aggregata ed assolutamente anonima. La conservazione di tali dati avviene con sistemi informatizzati e il periodo di conservazione dipende dalla natura dei cookies installati.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali (come ad esempio l’indirizzo IP dell’Utente) che vengono poi trasmessi nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Altri dati di navigazione che possono essere acquisiti dal Titolare sono, ad esempio, i nomi a dominio dei sistemi o device utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito; gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste; la fascia oraria della richiesta al server; il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server; la dimensione del file ottenuto in risposta; la durata della permanenza sulla singola pagina del Sito; il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente. Si tratta di informazioni che non sono raccolte con la finalità di essere associate a Utenti specifici, ma che, per loro stessa natura, potrebbero portare, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati a disposizione di terzi, ed in particolare su richiesta dell’Autorità, all’identificazione dell’Utente.
Tali dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. Nessun dato derivante dal Sito viene comunicato a terzi, o diffuso, fuori dai casi di riutilizzo degli stessi per finalità di remarketing ed in ogni caso nel rispetto di quanto stabilito dalla legge.
Stesso dicasi anche per ciò che concerne le applicazioni per notifiche push installate sul presente sito, le quali, oltre ad essere inviate solo previo consenso dell’utente, raccolgono unicamente dati in forma aggregata circa l’effettivo utilizzo dello strumento di notifica.
I dati personali, in ogni caso, sono trattati con strumenti automatizzati o in formato cartaceo per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Con la compilazione del form di contatto denominato “CONTATTACI” l’utente fornisce propri dati identificativi (Nome, Cognome, Indirizzo e-mail). Il rilascio di tali dati è facoltativo ma il mancato rilascio di tali dati non permette alla società l’espletamento del servizio richiesto e consistente nel rendere le risposte alle domande richieste attraverso il sistema informatico.
Come tratteremo i Tuoi dati personali
I dati personali raccolti saranno trattati esclusivamente dalla Titolare del trattamento, come rappresentata in epigrafe, o da dipendenti e collaboratori incaricati (tra cui, ad esempio, web agency, consulenti marketing, professionisti) e conservati con l’ausilio di strumenti automatizzati.
Quali sono i Tuoi diritti
Ai sensi dell’articolo 7 del D.lgs. 196/2003 e del Capo III del Regolamento (UE) 2016/679 (ai quali ti rimandiamo per una disamina più approfondita dei diritti che ti competono), puoi richiedere in qualsiasi momento informazioni sui Tuoi dati personali oggetto di trattamento da parte dei Titolari del trattamento (diritto di accesso), nonché richiederne l’eventuale integrazione, rettifica o cancellazione e opposizione. Oltre ai suddetti diritti, a partire dal 25 maggio 2018 (quando il Regolamento (UE) 2016/679 sarà applicabile), potrai esercitare anche i seguenti diritti: limitazione del trattamento, portabilità dei dati e proposta di reclamo all’Autorità di controllo
La suddetta Autorità di controllo è il Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità preposta al controllo sul trattamento nello Stato Italiano.
A fine dell’esercizio dei summenzionati diritti potrai indirizzare una richiesta agli indirizzi e-mail “info@tessilandia.it” o contact@treelabagency.com o agli indirizzi postali già indicati.
INFORMATIVA SUI COOKIE
Con la presente, Tessilandia S.a.s. di Beltrame Ezio (P.IVA 02316780283), con sede legale in 35013 – Cittadella, Via Cà Moro 91, quale titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 122 del D.Lgs. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), oltre che in virtù di quanto stabilito dal “Garante per la protezione dei dati personali” con delibera dell’8 Maggio, fornisce la propria Cookie Policy.
La Cookie Policy ha lo scopo di fornire all’utente tutte le informazioni relative all’art. 13 del c.d. Codice della Privacy, nonché di descrivere in maniera specifica e analitica le caratteristiche e le finalità dei cookie installati nel sito web, con la possibilità per l’utente, attraverso i procedimenti descritti all’interno della presente formativa, di selezionare/deselezionare i singoli.
Che cosa sono i Cookie?
Un cookie è un file di testo che viene memorizzato su computer, tablet, telefoni cellulari e su qualunque dispositivo utilizzato per navigare in Internet, in grado di memorizzare le informazioni di navigazione dell’utente e le sue preferenze. Alcuni cookies possono essere utilizzati per rendere la navigazione più facile e personalizzare la vostra esperienza sul web, così come possono indicarci quali parti dei nostri siti vengono visitate ed aiutarci a valutare l’efficacia di pubblicità e di analizzare il comportamento degli utenti per migliorare le nostre comunicazioni e i nostri prodotti.
Durante la navigazione possiamo raccogliere le informazioni relative al flusso di traffico ed alle visite delle pagine del nostro sito web. Ogni informazione, ottenuta attraverso i cookies, sarà trattata e conservata in modo sicuro.
La finalità dell’utilizzo dei cookies è di personalizzare l’accesso al sito web, ottimizzando la navigazione ed il funzionamento del sito, migliorare i nostri servizi e fornire contenuti e/o pubblicità relative alle preferenze dell’utente, analizzando le abitudini di navigazione.
La Titolare del trattamento rispetta le disposizioni contenute nel Codice in materia di protezione dei dati personali (“Codice privacy”), così come modificato dal Decreto legislativo 28 maggio 2012, n. 69, in recepimento della direttiva europea 2009/136/CE.
Quali tipi di Cookie esistono?
La grande varietà esistente di cookie nel mondo del web rende difficile una loro classificazione. È possibile comunque stilarne una tassonomia generale separandoli in diverse categorie. L’attributo principale tramite cui possiamo dividere i cookie è il loro ciclo di vita, il quale ci permette di distinguerli in:
– Cookie di sessione: questi cookie non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e vengono cancellati alla chiusura del browser. A differenza di altri cookie, i cookie di sessione non hanno una data di scadenza, ed in base a questo il browser riesce ad identificarli come tali.
– Cookie persistenti: invece di svanire alla chiusura del browser, come vale per i cookie di sessione, i cookie persistenti scadono ad una data specifica o dopo un determinato periodo di tempo. Ciò significa che, per l’intera durata di vita del cookie (che può essere lunga o breve a seconda della data di scadenza decisa dai suoi creatori), le sue informazioni verranno trasmesse al server ogni volta che l’utente visita il sito web, o ogni volta che l’utente visualizza una risorsa appartenente a tale sito da un altro sito (ad esempio un annuncio pubblicitario). Per questo motivo, i cookie persistenti possono essere utilizzati dagli inserzionisti per registrare le informazioni sulle abitudini di navigazione web di un utente per un periodo prolungato di tempo. Tuttavia, essi sono utilizzati anche per motivi “legittimi ” (come ad esempio mantenere gli utenti registrati nel loro account sui siti web, al fine di evitare, ad ogni visita, l’inserimento delle credenziali per l’accesso ai siti web).
È possibile poi classificare i cookie in base alla provenienza in:
– Cookie di prima parte: normalmente, l’attributo di dominio di un cookie corrisponderà al dominio che viene visualizzato nella barra degli indirizzi del browser web; sono i cookie inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando. Questo è chiamato un cookie di prima parte. Possono essere sia persistenti sia di sessione; sono gestiti direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito e vengono utilizzati, ad esempio, per garantirne il funzionamento tecnico o tenere traccia di preferenze espresse in merito all’uso del sito stesso.
– Cookie di terza parte: i cookie di terze parti, appartengono a domini diversi da quello mostrato nella barra degli indirizzi. Questi tipi di cookie appaiono in genere quando le pagine web sono dotate di contenuti, come ad esempio banner pubblicitari, da siti web esterni. Questo implica la possibilità di monitoraggio della cronologia di navigazione dell’utente, ed è spesso usato dagli inserzionisti, nel tentativo di servire annunci rilevanti e personalizzati per ciascun utente.
Infine, è possibile distinguerli dal punto di vista dell’utilizzo (o finalità) in:
– Cookie tecnici: servono per la navigazione e per facilitare l’accesso e la fruizione del sito da parte dell’utente.
– Cookie statistici o “analytics”: vengono utilizzati a fini di ottimizzazione del sito, direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookie analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.
– Cookie per la memorizzazione delle preferenze: sono cookie utili a favorire l’utilizzo corretto del sito da parte dell’utente. Vengono utilizzati, ad esempio, per tenere traccia della lingua scelta.
– Cookie pubblicitari: questi cookie hanno lo scopo di fornire spazi pubblicitari. Essi possono essere installati, dal titolare del sito oppure da terze parti. Alcuni servono a riconoscere i singoli messaggi pubblicitari e sapere quali sono stati selezionati e quando. Altri cookie pubblicitari vengono utilizzati per ipotizzare un “profilo” di navigazione dell’utente, in modo da poter proporre messaggi pubblicitari in linea al suo comportamento e interessi nella rete. Tale “profilo” è anonimo e le informazioni raccolte tramite questi cookie non consentono di risalire all’identità dell’utente. In questo caso il cookie presiede uno dei sistemi per pilotare la cosiddetta “pubblicità comportamentale”.
– Cookie di social network: si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.
Quali tipi di Cookie sono presenti in questo sito?
- Cookie tecnici cd. strettamente necessari
Questi cookies sono essenziali per il corretto funzionamento dei nostri siti web e per utilizzare e/o migliorare le varie funzioni e servizi richiesti.
Senza questi cookies non sarebbe possibile gestire e ricordare, a mero titolo esemplificativo, l’autenticazione dell’utente, l’accesso all’area riservata del sito internet
I cookies tecnici essenziali per il corretto funzionamento di un sito web possono essere utilizzati anche senza il preventivo consenso dell’utente, fermo restando l’obbligo di informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice Privacy.
- Cookie di analisi (cd. Analytics cookie)
Questi cookies ci consentono di perfezionare i nostri siti web monitorando ed analizzando il comportamento degli utenti e creando dei loro profili al fine di apportare miglioramenti ai nostri siti web che rendano più facile la navigazione.
Al fine di analizzare le modalità di utilizzo dei siti web il Titolare si avvale del servizio di analisi web Google Analytics fornito da Google, che è uno strumento di analisi di Google che aiuta i proprietari di siti web a capire come i visitatori interagiscono con i contenuti. Il nostro sito anonimizza le informazioni raccolte mediante l’aggregazione dei risultati attraverso gli strumenti e le indicazioni messe a disposizione da Google.Le informazioni raccolte saranno utilizzare da Google allo scopo di valutare l’utilizzo del sito internet da parte dell’utente, compilare dei report sull’attività del sito internet utili agli operatori dello stesso sito e fornire altri servizi relativi all’attività del sito e all’utilizzo di internet. Google potrà anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Si precisa che Google aderisce ai principi sulla privacy contenuti nell’accordo Safe Harbor tra UE e Stati Uniti che definisce regole sicure e condivise per il trattamento dei dati personali effettuato verso società presenti sul territorio americano. Per ulteriori informazioni sulla normativa Safe Harbor consulta il sito web del Dipartimento del Commercio statunitense.
Ulteriori informazioni in merito al servizio Google Analytics ed alle procedure da seguire per disabilitare i cookie possono essere trovate i seguenti collegamenti:
http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html
https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
Tali dati non permettono di identificare personalmente l’utente: tutti i dati raccolti sono aggregati ed in quanto tali anonimi.
Il sito web utilizza Google Analytics per l’installazione di cookie tecnici analitici sul terminale dell’utente. I dati generati da Google Analytics sono conservati nei termini indicati nell’informativa reperibile al seguente indirizzo:
https://www.google.com/analytics/learn/privacy.html?hl=it
L’informativa sulla privacy di Google Inc. è invece reperibile al seguente indirizzo:
http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
L’utente potrà disattivare Google Analytics installando sul proprio browser il componente aggiuntivo di opt-out fornito al seguente indirizzo:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Bloccando questi cookie non verrà compromessa l’esperienza di navigazione dell’utente.
- Social Media Cookie
Sulle pagine del sito web sono presenti pulsanti e widgets di social networks per agevolare l’interazione con le piattaforme social e la condivisione di contenuti direttamente dalle pagine di questo sito web.
In particolare, sulle pagine di questo sito sono presenti i pulsanti di condivisione di Facebook, Twitter, Linkedin, e Google+ al fine di migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente mediante la condivisione dei contenuti sui social network.
Come già riportato, i cookies di Terze parti non sono sotto il nostro controllo e, pertanto, per ulteriori informazioni su come la Terza Parte utilizza i cookies, si consiglia di visitare il sito web della Terza Parte di cui qui di seguito
Informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Configurazioni: accedere al proprio account, sezione privacy.
Informativa: https://support.twitter.com/articles/20170514
Configurazioni: https://twitter.com/settings/security0
Informativa: https://policy.pinterest.com/it/cookies
Informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Configurazioni: https://www.linkedin.com/settings/
Google:
Informativa: http://www.google.com/policies/technologies/cookies/
In particolare, si informa l’utente che navigando sul nostro sito verrà installato il cookie Facebook Pixel che consente di monitorare le conversioni che si verificano sul nostro sito come risultato delle inserzioni che si stanno eseguendo su Facebook. Tale funzionalità permette di confrontare l’evento di conversione con il gruppo di persone a cui è stata mostrata l’inserzione o che hanno cliccato su di essa, al fine di fornire le informazioni che consentano di capire il ritorno sull’investimento per la spesa pubblicitaria. Questo cookie viene inoltre utilizzato per la creazione della cosiddetta custom audience dell’azienda, da utilizzare quale bacino d’utenza privilegiato sul quale impostare le future campagne pubblicitarie tramite il social network Facebook.
Bloccare tutti i cookie di terze parti succitati non compromette l’esperienza di navigazione dell’utente, ma potrebbe diminuire la qualità dei servizi offerti dal sito web.
Per maggiori informazioni, anche relative alla disabilitazione dei cookie di profilazione di terze parti inviati al browser dell’utente durante la navigazione sul presente sito web, si veda:
http://www.youronlinechoices.com/it/
oppure si contatti uno dei seguenti indirizzi:
Modifiche alla cookie policy
Il Titolare si riserva la facoltà di apportare delle modifiche alla presente cookie policy. L’utente accetta di essere vincolato a tali eventuali e future revisioni e si impegna, pertanto, a visitare periodicamente questa pagina per essere informato su eventuali variazioni.